Salta al contenuto

Oli trasmissioni

Tipi di trasmissione

Sui veicoli vengono montate trasmissioni di diverse tipologie e con compiti diversi. Servono principalmente per adattare la velocità tra il motore e l'asse di trazione, per compensare la velocità tra gli assi e le ruote durante il cambio della direzione. Si distingue tra cambio manuale, cambio automatico, doppia frizione, sterzo e sistemi idraulici e applicazione, trasmissioni di auto e veicoli commerciali. L’olio per ingranaggi corretto svolge un ruolo cruciale soprattutto per ridurre la manutenzione del componente.

I requisiti degli oli ingranaggi
⦁    Lubrificazione / protezione contro l’usura
⦁    Compatibilità con i sincronizzatori
⦁    Elevata stabilità del coefficiente di attrito
⦁    Stabilità contro l’ossidazione
⦁    Eccellente comportamento contro la formazione di schiuma e rilascio di aria
⦁    Elevate efficienza
⦁    Buone proprietà di cambio marcia/bassa viscosità a freddo
⦁    Protezione contro la corrosione
⦁    Stabilità termica elevata
⦁    Lunghi intervalli di sostituzione / riempimento a vita
⦁    Nessun rumore / smorzamento delle vibrazioni
⦁    Elevata stabilità allo sforzo di taglio
⦁    Compatibilità con i componenti elettrici
⦁    Capacità di carico (EP = Estreme Pressioni)
⦁    Disperdere contaminanti e depositi


I diversi requisiti che servono per una moderna trasmissione possono essere soddisfatti solo se, dal punto di vista dell'applicazione, viene utilizzato il lubrificante corretto idoneo alle condizioni operative della macchina e la quantità corretta consentita nella trasmissione.
È quindi importante prestare molta attenzione alle specifiche e alle approvazioni OEM richieste.


Tipologia di oli ingranaggi

In qualità di uno dei principali sviluppatori e fornitori di lubrificanti nell'industria automobilistica, FUCHS offre la più ampia gamma di oli per ingranaggi.

 

Fluidi per trasmissioni manuali (MTF)

Nelle moderne trasmissioni manuali, oltre alla classica riduzione dell'usura, il lubrificante svolge un'ampia varietà di compiti e ha un impatto sul comfort di marcia, poiché la qualità del funzionamento del cambio è decisamente influenzata dal lubrificante.

Oli per trasmissione

Le coppie coniche dei differenziali richiedono una protezione dall'usura (AW) e proprietà di estrema pressione (EP) particolarmente elevate. Questo è possibile solo con additivi allo zolfo altamente concentrati, motivo per cui gli oli non sono adatti per la protezione di materiali di attrito frizione o sincronizzazione.
Oltre a un'elevata protezione dall'usura, gli oli per differenziali devono avere buone proprietà di invecchiamento. Anche qui devono essere raggiunti intervalli più lunghi di sostituzione e il riempimento a vita.
Anche questi oli per assali/differenziali sono sempre più mirati all'ottimizzazione dell'efficienza della trasmissione.

 

Fluidi per trasmissioni automatiche (ATF)

Importante per il funzionamento della trasmissione automatica è il coefficiente di attrito durante la fase di apertura e chiusura delle frizioni lamellari e dei freni, lubrificati dall’olio nelle trasmissioni automatiche. Questo è esattamente ciò su cui devono essere sviluppati gli oli per cambi automatici. Soprattutto a causa delle diverse esigenze di alcuni costruttori di trasmissioni automatiche sulla caratteristica del coefficiente di attrito non è prevalsa una classificazione generale.
Decisive per gli oli per cambi automatici sono le specifiche OEM.

Oli per trasmissioni per trasmissioni a variazione continua (CVTF)

I CVTF sono molto simili agli oli ATF, ma oltre alle proprietà ATF, sono appositamente adattati alle proprietà di attrito richieste per il contatto tra i componenti metallici (variatore a catena / catene di trasmissione). Poiché le trasmissioni CVT di solito utilizzano potenti pompe idrauliche, i fluidi CVTF devono avere proprietà di antischiuma particolarmente buone e proprietà di rilascio dell'aria elevate per prevenire la cavitazione nella pompa.

Fluidi per trasmissioni a doppia frizione (DCTF)

I fluidi per trasmissioni a doppia frizione sono il compromesso tra le caratteristiche di un eccezionale MTF e un ATF ad elevate prestazioni. Inoltre, l'uso di pompe idrauliche aumenta i requisiti di resistenza alla formazione della schiuma.

 

Fluidi per impianto idraulico centralizzato / servosterzo

I moderni sistemi idraulici centralizzati e servosterzo richiedono prodotti speciali per garantire le migliori prestazioni, durata e soprattutto sicurezza. La gamma TITAN CHF soddisfa questi requisiti e copre i più elevati standard di qualità OEM e un ampio profilo di applicazioni e approvazioni.

Come trovare il lubrificante giusto per il tuo veicolo

Ottieni una panoramica della nostra vasta gamma di lubrificanti per autoveicoli e veicoli commerciali nel nostro > ricerca diretta.
Con > il selettore Trova il giusto olio individui passo dopo passo il lubrificante ottimale per il tuo veicolo.
Cerchi altri lubrificanti? Si prega di utilizzare il nostro > assistente prodotto.

Buono a sapersi

"Fill-for-Life" oli per cambi automatici

Solitamente il primo fluido che riempie il cambio automatico rimane nel motore per l'intera vita del veicolo. Solo in caso di riparazione del cambio verrà sostituito l’olio. FUCHS consiglia un controllo regolare del livello dell'olio.

Tuttavia, le trasmissioni automatiche e i fluidi per cambi automatici utilizzati sono spesso esposti a condizioni di esercizio difficili e severe. Temperature di esercizio elevate, possono portare a una maggiore usura dell'olio per ingranaggi e a perdite significative nella facilità di attuazione del cambio marcia.

In questo caso la sostituzione dell’olio può portare a un miglioramento significativo. Ma è abbastanza importante che tutti i residui e lo sporco inerente al riempimento precedente vengano lavati via. 

In ogni caso, sono sempre da considerare esattamente gli intervalli di sostituzione dettati dal produttore del veicolo nonché le quantità esatte per il riempimento. Dopotutto, le trasmissioni automatiche sono molto sensibili sia al riempimento eccessivo che insufficiente.

 

Max execution time: 240

Ricerca prodotti

Prodotti:
Prodotto
FUCHS LUBRIFICANTI S.P.A
Phone:011.99.22.811
Orari di ufficio:
Lun-Gio.: Ore 8:30 - 17:30
Ven.: 8:30 - 15:15


Opzioni di contatto sul nostro sito web